Rischio calore: Nuove Linee guida regionali “come proteggere i lavoratori da calore e radiazioni solari”

Approvato il 19 giugno 2025 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano il documento “Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dal calore e dalla radiazione solare”.

Queste Linee rappresentano uno strumento a supporto dei Datori di lavoro nella valutazione del rischio legati alle alte temperature e alla radiazione solare nei luoghi di lavoro.

Sebbene l’articolo 28 del D.Lgs. 81/2008 preveda l’obbligo generale di valutare il rischio microclimatico e l’esposizione alle radiazioni solari, il Titolo VIII dello stesso decreto non fornisce una normativa tecnica di riferimento. In questo contesto, le indicazioni operative contenute nelle Linee di indirizzo offrono un utile supporto tecnico per le aziende. Il documento descrive in dettaglio diverse patologie da calore e gli effetti delle radiazioni solari, offrendo raccomandazioni per la prevenzione, come l’organizzazione del lavoro, l’acclimatamento, l’abbigliamento idoneo e l’idratazione. Vengono inoltre fornite schede di autovalutazione specifiche per i settori agricolo, edile e logistico, evidenziando le peculiarità di ciascuno e le relative misure di tutela e sorveglianza sanitaria.

Consulta qui il Testo Ufficiale