Si terrà giovedì 9 Giugno dalle 9.30 alle 17.30 in webinar da Firenze, il Convegno Nazionale 2022 del Comitato Salute e Sicurezza di AICQ Nazionale “Il […]
Il 10 maggio 2022 è stato adottato con Ordinanza del Ministero della Salute il protocollo con le Linee Guida per prevenire la diffusione del Covid-19 nei […]
Si terrà a Napoli il 19 maggio 2022 il XXI Convegno di Tribologia Problematiche di Attrito, Usura e Lubrificazione nella Lavorazione dei Metalli e nel Macchinario […]
A seguito della pubblicazione del Decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24 recante “Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, […]
L’Ispra sul proprio sito fornisce, ai Gestori degli stabilimenti obbligati, le indicazioni operative per la “Dichiarazione PRTR 2022“ relative alla trasmissione dei dati per l’anno di riferimento 2021. La dichiarazione PRTR deve […]
Pubblicata la versione del D. lgs 81/08 aggiornata ad aprile 2022. La versione è a cura degli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando di Fiore , funzionari […]
Il Ministero della transizione ecologica con decreto di natura non regolamentare, il cui testo è stato divulgato nella seconda metà del marzo 2022, ha predisposto le […]
Dal 28 aprile 2022 è operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio nelle tre modalità di trasmissione online, offline e cooperazione applicativa/interoperabilità. Le […]
Con la news del 14/02/2022 pubblicata sul sito del Ministero del lavoro è stata comunicata l’adozione del Decreto interministeriale del 27 dicembre 2021, del Ministro del […]
Pubblicata la versione del D. Lgs 81/08 aggiornata a febbraio 2022. La versione è a cura degli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando di Fiore , funzionari […]
L’ECHA (Agenzia Europea per la Chimica) ha aggiornato il 17 Gennaio 2022 la Candidate List, elenco delle sostanze candidate all’inserimento in Allegato XIV (Autorizzazione) del Regolamento […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2021 il Decreto Legge n. 228 del 30 dicembre 2021, cosiddetto DL “Milleproroghe”, che dispone le proroghe anche in […]
Pubblicato sulla GU Serie Generale n. 16 del 21-01-2022 – Suppl. Ordinario n. 4 il D.P.C.M. del 17 dicembre 2021 “Approvazione del modello unico di dichiarazione […]
Pubblicata la versione del D. Lgs 81/08 aggiornata a Gennaio 2022. La versione a cura degli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando di Fiore, funzionari dell’INL, rappresenta […]
Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale n. 301 del 20 dicembre 2021 la legge 17 dicembre 2021 recante “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 ottobre 2021, […]
Pubblicate le Linee guida SNPA 33/2021 “Metodologie e criteri di riferimento per la valutazione del danno ambientale ex Parte Sesta del D.lgs 152/2006”. Il documento, approvato con […]
Con un comunicato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 del 22 ottobre 2021, l’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione ha reso nota l’operatività […]
Approvato dal Ministero dell’interno il DM 03/09/2021, detto anche Decreto Minicodice, ai sensi dell’articolo 46 comma 3, lettera a), punti 1 e 2 del Dlgs 81/2008, […]
Pubblicata la quinta edizione della Norma CEI 11-27 per lavori su impianti elettrici, costituisce la revisione della edizione 2014-01, in vigore dal 01/10/2021. Si applica alle […]
Pubblicato il Decreto 1 settembre 2021 “Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell’articolo 46, […]
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 05/10/2021 il D.M. 02/09/2021 “Criteri per la gestione dei luoghi di lavoro in esercizio ed in emergenza e caratteristiche dello specifico […]
La Legge n. 108 del 29 luglio 2021 (conversione del DL 77/2021, noto come “Decreto Semplificazioni”), entrata in vigore il 31 luglio 2021, ha riformulato il […]
Pubblicata la Legge 4 agosto 2021, n. 116, sulla diffusione e l’utilizzazione dei defibrillatori semiautomatici e automatici esterni (DAE) Di seguito le novità più importanti introdotte […]
Il decreto interdirettoriale (Mite/Mims) 4 agosto 2021, n. 209 approva le Linee guida per la redazione dei Piani degli spostamenti casa-lavoro (Pscl), in attuazione a quanto […]
Confindustria, in tema di responsabilità degli enti ex D. Lgs. 231/2001, ha aggiornato nel mese di giugno 2021 le Linee Guida sulla costruzione dei Modelli di […]
Pubblicato il Decreto del Ministero della Salute 30 giugno 2021 che ha modificato il valore fissato nell’allegato I, parte B, al decreto legislativo 2 febbraio 2001, n. 31, […]
A partire dalla scadenza del dicembre 2020 le grandi imprese con consumi complessivi inferiori a 50 TEP godono dell’esenzione dalla diagnosi energetica obbligatoria, così come previsto […]
Si è chiusa giovedì scorso, 3 giugno 2021, l’XI edizione del Convegno Nazionale del Comitato Salute e Sicurezza di AICQ Nazionale: Ieri, oggi e domani: l’esperienza […]
Pubblicato sulla GU Serie Generale n. 39 del 16-02-2021 – Suppl. Ordinario n. 10 il D.P.C.M. del 23 dicembre 2020 “Approvazione del modello unico di dichiarazione […]
Sono stati pubblicati sul portale del MiTE due importanti circolari della Direzione generale per l’Economia Circolare. Nel dettaglio si tratta della Circolare del 17 maggio 2021 con i chiarimenti […]
Il 26 maggio 2021 è stato pubblicato in G.U. il Decreto 12 maggio 2021 “Modalità attuative delle disposizioni relative alla figura del Mobility manager” del Ministero […]
Si è chiusa ieri la prima sessione del convegno Nazionale del Comitato Salute e Sicurezza AICQ: Ieri, oggi e domani: l’esperienza di un anno di Covid-19 […]
La Commissione UE, ha pubblicato sulla GUUE del 7 aprile 2021, le “Linee guida per un’interpretazione comune del termine «danno ambientale» di cui all’articolo 2 della direttiva 2004/35/CE […]
L’ Inail ha realizzato una breve collana di tre Fact Sheets relativi a Spazi confinati e sospetti di inquinamento: Formazione in aula e addestramento in campo: […]
Il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), con la Circolare 12 aprile 2021, n. 37259 “D. Lgs. 3 settembre 2020, n. 116. Chiarimenti su alcune problematiche anche […]
L’Ispra sul proprio sito fornisce, ai Gestori degli stabilimenti obbligati, le indicazioni operative per la “Dichiarazione PRTR 2021” relative alla trasmissione dei dati per l’anno di […]
Pubblicate ufficialmente le “Indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-CoV-2/COVID-19 nei luoghi di lavoro” con Circolare n. 15126 del 12 aprile 2021 Il documento, approvato l’8 […]
Il 06/04/2021 il Governo e le parti sociali hanno sottoscritto il Protocollo nazionale per la realizzazione dei piani aziendali finalizzati all’attivazione di punti straordinari di vaccinazione […]
Si terrà oggi dalle ore 16 alle 18, il webinar “Digitalizzazione processi e Linee Guida ISO PAS 45005:2020: opportunità per organizzazioni resilienti“, organizzato da Aicq Centro […]
Il Ministero dei Trasporti ha stabilito l’obbligo di applicare dal 1° gennaio 2021 le versioni aggiornate degli accordi internazionali Adr (trasporto su strada), Adn (vie navigabili […]
Pubblicato sulla GU Serie Generale n. 39 del 16-02-2021 – Suppl. Ordinario n. 10 il D.P.C.M. del 23 dicembre 2020 “Approvazione del modello unico di dichiarazione […]
Grazie alla commissione Responsabilità sociale delle organizzazioni dell’UIN, è stata recepita anche dal CEN la UNI EN ISO 26000 nella versione 2020 ed è ora adottata […]
Con Nota n. 18860 del 04/12/2020 il Ministero del Lavoro ha pubblicato l’aggiornamento delle tariffe per l’attività di verifica periodica delle attrezzature di lavoro di cui […]
In Gazzetta ufficiale del 03/12/2020 arriva la legge di conversione (27 novembre 2020, n. 159) del Decreto Legge 7 ottobre 2020, n. 125 (in Gazzetta Ufficiale […]
Vi segnaliamo che all’edizione 2020 di Ambiente Lavoro, 20° Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, (che si svolgerà esclusivamente online dal 1 al 3 dicembre […]
In ottica di sviluppo e potenziamento dell’organico, ricerchiamo CONSULENTI HSE. La posizione da ricoprire riguarda la gestione in campo della salute e sicurezza lavoratori e dell’ambiente […]
Pubblicato dall’INL la versione aggiornata a novembre 2020 del T.U. D.Lgs 81/08 Si elencano le principali novità: ▪ Inseriti gli interpelli n. 1 del 23/01/2020 e […]
Di recente pubblicazione il Decreto-legge 09 novembre 2020, n. 149 – Ulteriori misure urgenti in materia di tutela della salute, sostegno ai lavoratori e alle imprese […]
L’ISPRA ha di recente pubblicato un documento in cui sono sintetizzati i Documenti di Riferimento Settoriale ad oggi disponibili. La Commissione europea ha infatti previsto, all’art. […]
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale Europea dello scorso 3 settembre, il Regolamento (UE) 2020/1245 (consultalo qui) che introduce modifiche al regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante […]
Negli ultimi giorni sono state diverse le novità riguardo il COVID19, di seguito un breve riassunto: PROLUNGAMENTO STATO DI EMERGENZA E RICONOSCIMENTO COVID 19 COME AGENTE […]
Con il Decreto del Ministero della Salute del 24 luglio 2020 (pubblicato in GU n. 235 del 22-9-2020) è stata posticipata al 31 dicembre 2020 l’entrata […]
Il Dipartimento per le Imprese, l’Energia e la Strategia industriale del Regno Unito ha recentemente pubblicato una guida relativa all’introduzione del nuovo marchio UKCA (UK Conformity […]
Entrano in vigore tra il 26 ed il 27 settembre 2020 tre dei quattro previsti nuovi decreti legislativi che ridisegnano le regole sui rifiuti in attuazione […]
È entrato in vigore il 27 agosto 2020 il Decreto Legislativo n. 101 del 31 luglio 2020 di recepimento direttiva 59/2013/Euratom dal titolo “Attuazione della direttiva […]
Anche le imprese dotate di sistemi di gestione ambientale dovranno fare la diagnosi energetica come prevedono le novità del recepimento della direttiva 2018/2002/Ue sull’efficienza energetica. Il […]
Dal 16 luglio 2020 è attivo il nuovo servizio online per la comunicazione del nominativo dell’organismo incaricato di effettuare le verifiche periodiche (art. 7-bis DPR 462/2001), […]
In vigore dal 19 luglio, la L. 17 luglio 2020, n. 77, di conversione del DL n. 34/20 (Decreto “Rilancio”). Nell’ambito delle misure per l’ambiente del […]
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha firmato il Dpcm 14 luglio 2020 che proroga al 31 luglio 2020 le misure del Dpcm 11 giugno 2020. Sono […]
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il Regolamento della Commissione CEE/UE 18 giugno 2020 n. 878, che prevede l’aggiornamento delle prescrizioni per la compilazione delle schede […]
Giovedì 16 Luglio, si terrà via webinar su piattaforma GoToMeeting il corso organizzato da Aicq Meridionale: COVID-19 in azienda: come integrare il Sistema di Gestione Salute […]
Sono entrate in vigore il 24 giugno 2020 le nuove regole in adeguamento all’Ordinamento comunitario per la protezione dei lavoratori da agenti cancerogeni e mutageni, inserite […]
Il Comitato Salute e Sicurezza di AICQ Nazionale ha dedicato il primo numero del suo e-magazine, ricco di articoli altamente specialistici, alla pandemia Covid-19 Trovi qui […]
Pubblicato il DPCM 11/06/2020, che all’art. 2, stabilisce che tutte le attività produttive industriali e commerciali dovranno continuare a rispettare i requisiti dei protocolli anticontagio COVID-19 […]
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 4.6.2020, la Direttiva (UE) 2020/739, che modifica l’allegato III della direttiva 2000/54/CE del Parlamento europeo e del […]
L’INAIL ha pubblicato una serie di volumi sulla prevenzione incendi. La pubblicazione “Il codice di prevenzione incendi” è di carattere introduttivo. Si occupa della tematica generale […]
Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato on line il 14 aprile 2020, l’elenco degli stabilimenti a rischio di incidente rilevante e quindi soggetti agli obblighi Seveso III […]
Disponibile sul sito del Ministero del lavoro una FAQ sull’eventuale slittamento delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro. Il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 […]
Le restrizioni che molti paesi hanno messo in atto per gestire la diffusione di Covid-19 hanno a loro volta influenzato gravemente l’industria alimentare. I cambiamenti che […]
Il Ministero del Lavoro, attraverso le faq pubblicate sul sito ufficiale, rende noto che è possibile erogare la formazione in presenza nel caso in cui non […]
Con l’entrata in vigore della legge 24 aprile 2020, n. 27 di conversione Dl 18/2020 cd. Cura Italia, scattano le nuove disposizioni su limiti temporali e […]
Come previsto dal decreto Cura Italia (DL 18/2020, articolo 43, comma 1), Invitalia ha pubblicato il Bando Impresa sicura, che consente alle aziende di ottenere il […]
La circolare del Ministero dell’Ambiente del 6 aprile 2020 fornisce indicazioni ai fini dell’applicazione di quanto previsto dall’articolo 103, comma 2, del D.L. 17 marzo 2020, […]
Il 24/04/2020 sono stati aggiornati i due protocolli condivisi di regolamentazione per il contenimento della diffusione del COVID-19 negli ambienti di lavoro (Clicca qui) e nei […]
Il Comitato Salute e Sicurezza di AICQ Nazionale è lieto di annunciare per Mercoledì 29 Aprile dalle 16.30 alle 17.30 il Webinar: “Valutazione del rischio biologico da COVID-19: obbligo […]
L’Ispra sul proprio sito fornisce, ai Gestori degli stabilimenti obbligati, le indicazioni operative per la “Dichiarazione PRTR 2020” relative alla trasmissione dei dati per l’anno di […]
I prossimi Webinar, direttamente on line da casa tua: Il 17/04/2020 l’Ing. Salvatore Perna ci parlerà di: – Macchine ed Impianti: Marcatura CE e Certificazione delle […]
La Solve Consulting ti propone i prossimi Webinar, direttamente on line da casa tua: Il 15/04/2020 l’Ing. Diego Cerra ci parlerà di: – Datore di lavoro […]
Noi della Solve crediamo molto nella formazione e nel costante aggiornamento professionale: per questo abbiamo pensato ad un ciclo di corsi sulle novità e su temi […]
La Regione Friuli Venezia Giulia ha avanzato istanza di interpello per sapere se in caso di omessa abilitazione del datore di lavoro all’ utilizzo di attrezzature […]
Si terrà giovedì 9 Giugno il Convegno Nazionale Salute e Sicurezza 2022 Aicq IL LAVORO NEL III MILLENNIO: CULTURA, MODELLI E SOSTENIBILITÀ NELL’IMPRESA DEL FUTURO La […]