11 Maggio 2023

DL 48/2023: le modifiche al D.Lgs 81/08

Il 04/05/2023 è stato pubblicato sulla GU Serie Generale n.103 il Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al […]
20 Gennaio 2023

Un RSPP per ogni unità produttiva: la risposta del Ministero del Lavoro

Le aziende con più unità produttive possono designare un Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) per ogni stabilimento ai sensi del D. lgs. 81/2008. […]
10 Gennaio 2023

Testo Unico 81/08, Edizione Gennaio 2023

Pubblicata la versione del D. lgs 81/08 aggiornata a gennaio 2023. La versione è a cura degli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando di Fiore, funzionari dell’INL, […]
28 Ottobre 2022

Campi Elettromagnetici: deroga ai VLE

L’art. 212 del D. Lgs 81/08 affida al Ministero del lavoro, di concerto con il Ministero della salute, il compito di autorizzare deroghe al rispetto dei […]
27 Settembre 2022

Antincendio: Modifiche e proroghe del DM 01/09/2021

Pubblicato sulla G.U. (GU Serie Generale n. 224 del 24/09/2022) il Decreto 15 settembre 2022 “Modifiche al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il […]
6 Settembre 2022

Amianto, pubblicata la norma Uni 11870:2022 censimento edifici, macchine e impianti

Pubblicata dall’UNI il 14 luglio scorso la norma Uni 11870:2022, “Materiali contenenti amianto – Criteri e metodi per l’individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle […]
23 Agosto 2022

D. Lgs 81/08: Nuovo aggiornamento di agosto 2022

Pubblicata la versione del D. lgs 81/08 aggiornata ad agosto 2022. La versione è a cura degli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando di Fiore, funzionari dell’INL, […]
27 Luglio 2022

INPS DA LE ISTRUZIONI PER LA C.I.G.O. IN CASO DI TEMPERATURE ELEVATE

L’INPS con comunicato stampa del 26/07/2022 da le istruzioni per la cassa integrazione ordinaria in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di temperature […]
25 Luglio 2022

INAIL – Ultime pubblicazioni sulla gestione dei rischi in azienda

Recentemente l’INAIL ha pubblicato due interessanti articoli relativi a campionamento di polveri inalabili e respirabili e la gestione del rischio caldo. Nel dettaglio: CAMPIONAMENTI DI POLVERI […]
12 Maggio 2022

Linee Guida Covid-19 nei cantieri

Il 10 maggio 2022 è stato adottato con Ordinanza del Ministero della Salute il protocollo con le Linee Guida per prevenire la diffusione del Covid-19 nei […]
6 Aprile 2022

Testo Unico 81/08, Aggiornamento Aprile 2022

Pubblicata la versione del D. lgs 81/08 aggiornata ad aprile 2022. La versione è a cura degli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando di Fiore , funzionari […]
7 Marzo 2022

INAIL – Nuovo Applicativo Certificato di Infortunio

Dal 28 aprile 2022 è operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio nelle tre modalità di trasmissione online, offline e cooperazione applicativa/interoperabilità. Le […]
4 Marzo 2022

Recepita la Direttiva 2019/1833/UE sul rischio biologico

Con la news del 14/02/2022 pubblicata sul sito del Ministero del lavoro è stata comunicata l’adozione del Decreto interministeriale del 27 dicembre 2021, del Ministro del […]
14 Febbraio 2022

Testo Unico 81/08, Aggiornamento Febbraio 2022

Pubblicata la versione del D. Lgs 81/08 aggiornata a febbraio 2022. La versione è a cura degli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando di Fiore , funzionari […]
4 Gennaio 2022

Testo Unico 81/08, Aggiornamento Gennaio 2022

Pubblicata la versione del D. Lgs 81/08 aggiornata a Gennaio 2022. La versione a cura degli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando di Fiore, funzionari dell’INL, rappresenta […]
30 Aprile 2021

Linee guida INAIL sugli spazi confinati e/o a sospetto inquinamento

L’ Inail ha realizzato una breve collana di tre Fact Sheets relativi a Spazi confinati e sospetti di inquinamento: Formazione in aula e addestramento in campo: […]
26 Aprile 2021

Chiarimenti dal MiTE sull’applicazione della TARI in seguito al D. Lgs. 116/2020

Il Ministero della Transizione Ecologica (MiTE), con la Circolare 12 aprile 2021, n. 37259 “D. Lgs. 3 settembre 2020, n. 116. Chiarimenti su alcune problematiche anche […]
20 Aprile 2021

Dichiarazione PRTR 2021, Indicazioni per la comunicazione dati 2020

L’Ispra sul proprio sito fornisce, ai Gestori degli stabilimenti obbligati, le indicazioni operative per la “Dichiarazione PRTR 2021” relative alla trasmissione dei dati per l’anno di […]
X