25 Maggio 2023

Diisocianati: le disposizioni a partire dal 24 agosto 2023

Nell’ambito del Regolamento Reach (acronimo di Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals) sono previsti alcuni adempimenti in materia di formazione sui diisocianati. Nello specifico, con […]
11 Maggio 2023

DL 48/2023: le modifiche al D.Lgs 81/08

Il 04/05/2023 è stato pubblicato sulla GU Serie Generale n.103 il Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al […]
21 Febbraio 2023

AZIENDE RIR: Pubblicate le LG per l’elaborazione del piano di emergenza esterno

Il D.Lgs. n.105/2015 prevede che per tutti gli stabilimenti (sia di soglia inferiore che di soglia superiore) il Prefetto predisponga il Piano di emergenza esterna (PEE). Pubblicata, sulla […]
20 Gennaio 2023

Un RSPP per ogni unità produttiva: la risposta del Ministero del Lavoro

Le aziende con più unità produttive possono designare un Responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) per ogni stabilimento ai sensi del D. lgs. 81/2008. […]
17 Gennaio 2023

MILLEPROROGHE 2023, slittano scadenze per rumore e bonifiche

Il 30 dicembre 2022 sono entrate in vigore le “Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi” del Dl 198/2022, che allungano i tempi per la pianificazione […]
13 Gennaio 2023

Consulente ADR: casi di non obbligatorietà della nomina

Il 21 dicembre, il Ministero dei Trasporti ha rilasciato una nota esplicativa sui casi di non obbligatorietà della nomina del consulente ADR. Regolamentata dalla sezione 1.8.3. dell’accordo […]
10 Gennaio 2023

Testo Unico 81/08, Edizione Gennaio 2023

Pubblicata la versione del D. lgs 81/08 aggiornata a gennaio 2023. La versione è a cura degli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando di Fiore, funzionari dell’INL, […]
28 Ottobre 2022

Campi Elettromagnetici: deroga ai VLE

L’art. 212 del D. Lgs 81/08 affida al Ministero del lavoro, di concerto con il Ministero della salute, il compito di autorizzare deroghe al rispetto dei […]
27 Settembre 2022

Antincendio: Modifiche e proroghe del DM 01/09/2021

Pubblicato sulla G.U. (GU Serie Generale n. 224 del 24/09/2022) il Decreto 15 settembre 2022 “Modifiche al decreto 1° settembre 2021, recante: «Criteri generali per il […]
6 Settembre 2022

Amianto, pubblicata la norma Uni 11870:2022 censimento edifici, macchine e impianti

Pubblicata dall’UNI il 14 luglio scorso la norma Uni 11870:2022, “Materiali contenenti amianto – Criteri e metodi per l’individuazione e il censimento nelle strutture edilizie, nelle […]
23 Agosto 2022

D. Lgs 81/08: Nuovo aggiornamento di agosto 2022

Pubblicata la versione del D. lgs 81/08 aggiornata ad agosto 2022. La versione è a cura degli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando di Fiore, funzionari dell’INL, […]
27 Luglio 2022

INPS DA LE ISTRUZIONI PER LA C.I.G.O. IN CASO DI TEMPERATURE ELEVATE

L’INPS con comunicato stampa del 26/07/2022 da le istruzioni per la cassa integrazione ordinaria in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa di temperature […]
25 Luglio 2022

INAIL – Ultime pubblicazioni sulla gestione dei rischi in azienda

Recentemente l’INAIL ha pubblicato due interessanti articoli relativi a campionamento di polveri inalabili e respirabili e la gestione del rischio caldo. Nel dettaglio: CAMPIONAMENTI DI POLVERI […]
21 Luglio 2022

Certificazione parità di genere

Il 1° luglio è stato pubblicato in gazzetta ufficiale il Decreto 29 aprile 2022 “Parametri per il conseguimento della certificazione della parità di genere alle imprese e […]
12 Maggio 2022

Linee Guida Covid-19 nei cantieri

Il 10 maggio 2022 è stato adottato con Ordinanza del Ministero della Salute il protocollo con le Linee Guida per prevenire la diffusione del Covid-19 nei […]
6 Aprile 2022

Testo Unico 81/08, Aggiornamento Aprile 2022

Pubblicata la versione del D. lgs 81/08 aggiornata ad aprile 2022. La versione è a cura degli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando di Fiore , funzionari […]
7 Marzo 2022

INAIL – Nuovo Applicativo Certificato di Infortunio

Dal 28 aprile 2022 è operativo il nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio nelle tre modalità di trasmissione online, offline e cooperazione applicativa/interoperabilità. Le […]
4 Marzo 2022

Recepita la Direttiva 2019/1833/UE sul rischio biologico

Con la news del 14/02/2022 pubblicata sul sito del Ministero del lavoro è stata comunicata l’adozione del Decreto interministeriale del 27 dicembre 2021, del Ministro del […]
X