Pubblicata la versione del D. lgs 81/08 aggiornata a novembre 2023 La versione è a cura degli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando di Fiore, funzionari dell’INL, […]
Al via la prima iniziativa concertata tra Comitati e Settori AICQ Nazionale: Il Comitato Salute e Sicurezza e il Settore Education sono protagonisti del Convegno Nazionale “SALUTE E […]
Il 25 settembre 2023 è stato pubblicato, sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), il Decreto Direttoriale n. 97 del 21 settembre 2023 che fornisce indicazioni […]
Il decreto del Ministero dell’Interno del 31 agosto 2023, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.212 dell’11 settembre, all’art. 1 modifica il comma 1-bis dell’art.6 del DM 1 […]
Il 28/06/2023 è stato firmato e pubblicato da parte del MASE (Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica) il decreto direttoriale con cui si adottano le linee […]
Pubblicata la versione del D. lgs 81/08 aggiornata a luglio 2023. La versione è a cura degli ingegneri Gianfranco Amato e Fernando di Fiore, funzionari dell’INL, […]
Pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1230 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2023 relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE del Parlamento […]
Il 9 giugno 2023 è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2023/1132 della Commissione dell’8 giugno 2023 recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo […]
Recepita dall’UNI, la IS0 45002:2023. La norma fornisce una guida per l’adozione, l’attuazione, il mantenimento e il miglioramento continuo di un sistema di gestione della salute […]
Con la circolare n. 23 del 1° giugno 2023, l’INAIL fornisce chiarimenti sugli infortuni accaduti ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS), aziendali o di […]
Pubblicato sulla GU Serie Generale n.127 del 01 giugno 2023 il D. Lgs 23 dicembre 2022, n. 213 “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 3 […]
Pubblicato il tanto atteso Decreto Rentri, DM 4 aprile 2023, n. 59, recante la “Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del registro elettronico nazionale […]
Nell’ambito del Regolamento Reach (acronimo di Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals) sono previsti alcuni adempimenti in materia di formazione sui diisocianati. Nello specifico, con […]
Il 04/05/2023 è stato pubblicato sulla GU Serie Generale n.103 il Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48 “Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al […]
Il PRTR (Pollutant Release and Transfer Register) è un registro che contiene le informazioni relative alle emissioni significative di inquinanti in aria, acqua e suolo e del trasferimento di rifiuti. […]